Una solida base di conoscenze per una politica efficace contro la povertà
La mozione 19.3953 della Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio degli Stati, accolta nel giugno del 2020, incaricava il Consiglio federale di istituire un monitoraggio regolare della povertà in Svizzera. L’obiettivo è di fornire a Confederazione, Cantoni, Comuni e altri attori coinvolti nella prevenzione e lotta contro la povertà conoscenze rilevanti per la gestione in questo ambito. Il monitoraggio ha dunque il compito principale di osservare empiricamente l’evoluzione della povertà, fare il punto della situazione sugli attori e sulle misure di rilievo e analizzare sistematicamente lo stato della ricerca. Oltre alle analisi scientifiche, vengono altresì presentate diverse storie di persone con esperienza di povertà che mostrano come quest’ultima viene vissuta in differenti situazioni di vita.
I risultati verranno pubblicati ogni cinque anni in un rapporto, elaborato dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) in collaborazione con l’Ufficio federale di statistica (UST) e con il coinvolgimento di esperti operanti nell’amministrazione, nel mondo scientifico e sul campo.
Oltre a fornire una panoramica generale della situazione della povertà in Svizzera, il primo rapporto nazionale sul monitoraggio della povertà approfondisce i temi della formazione, dell’attività lucrativa e della copertura materiale del fabbisogno vitale. La presente sintesi riepiloga le principali conoscenze acquisite nel primo ciclo del monitoraggio della povertà a livello nazionale, riunendo le informazioni più importanti e mostrando le correlazioni tra i quattro fascicoli tematici e i vari temi trasversali.
Versione cartacea del rapporto 2025

News
Le 7 dimensioni della povertà
Importanza politica e sviluppo
I risultati ottenuti dal monitoraggio costituiscono la base per l'elaborazione di una strategia nazionale di lotta alla povertà. Il monitoraggio costituisce inoltre un punto di riferimento centrale della Piattaforma nazionale contro la povertà, che promuove lo scambio di conoscenze specialistiche e la collaborazione tra gli attori rilevanti.
Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS
In collaborazione con autorità federali, cantonali e comunali e con
organizzazioni della società civile e del settore della ricerca
